Vai al contenuto principale
Incontri Rotaliani 2023 Ph Nicola Cagol Web 42

Programma completo

25-26 ottobre 2025

Vai al footer

programma

incontri rotaliani

Incontri Rotaliani si struttura in due giornate.

Sabato 25 ottobre si terranno al mattino i wine talk, nel pomeriggio i walk around tasting con i produttori e la sera una gustosa cena con vini in abbinamento.

Domenica 26 ottobre sarà invece la volta delle sei degustazioni guidate in diverse aziende (wine lab), a cui si aggiungono diverse wine experience.

Programma in via di definizione

SABATO 25 OTTOBRE - ore 10.00

WINE TALK

Vino e paesaggio: storie di viti, radici e territori autentici
Conversazioni tra Piana Rotaliana, Cortona, Etna e Borgogna 
modera Luciano Ferraro (Corriere della Sera)

presso Teatro San Pietro (Piazza Pio XII, 14 - Mezzolombardo)
Ingresso libero senza prenotazione
 
Ore 10.00 - 10.30
Accoglienza e caffè di benvenuto
 
Ore 10.30 - 11.20
Intervengono: Stefano Amerighi (Presidente Consorzio Tutela vini Doc Cortona), Maurizio Lunetta (Direttore Consorzio Tutela vini Etna Doc), Catherine Girard (sindaco di Sampigny-lès-Maranges in Borgogna), Goffredo Pasolli (Vice Presidente Consorzio tutela Vini del Trentino)
 
Ore 11.20 - 12.10
Intervengono: Roberta Pasini (Produttrice Cortona), Calogero Statella (Produttore Etna), Florian Regnard (Produttore Borgogna), Paolo Dorigati (Produttore Piana Rotaliana)
SABATO 25 OTTOBRE - ORE 15.00-18.30

WALK AROUND TASTING

 
Banchi d'assaggio con i produttori
presso Cantina Martinelli (Via del Castello, 10 - Mezzocorona)
Su prenotazione, ingresso a pagamento (25,00 €)
 
Degustazione libera di più di 40 etichette tra Teroldego Rotaliano (vino e grappa), vini di Cortona e della Côte Rôtie, serviti dai produttori. Sono previsti inoltre assaggi di prodotti del territorio e un banco mixage con bartender professionista che preparerà cocktails a base di grappa. 

SABATO 25 OTTOBRE - ore 20.00

cena "INCONTRI DI GUSTO: 3 TERRITORI NEL PIATTO"

 
Un viaggio culinario che unisce Trentino, Toscana e Francia in un’unica serata
presso Cantina Rotari (Via Tonale, 110 - Mezzocorona)
Su prenotazione, ingresso a pagamento (70,00 € a persona)

Menù a cura degli chef del Ristorante PerBacco
Musica live: Quartetto Alternativo Trentino
DOMENICA 26 OTTOBRE - TUTTO IL GIORNO

WINE LAB

 
Degustazioni guidate nelle cantine e distillerie del territorio
Su prenotazione, ingresso a pagamento (25,00 € fino al 15 ottobre, poi 30,00 €)

1° degustazione - ore 10.00

presso Cantina Rotaliana - Mezzolombardo
Caccia al territorio: degustazione alla cieca di Syrah e Teroldego
Relatrice: Adua Villa (Wine Educator e Sommelier)

2° degustazione - 0re 11.15

presso Az. Agr. Foradori - Mezzolombardo
Radici comuni, espressioni diverse: dialogo tra Teroldego e Syrah
Relatore: Attilio Scienza (professore)

3° degustazione - ore 12.30

presso Cantina Dorigati - Mezzocorona 
Teroldego Reloaded: giovani produttori si raccontano tra calici e assaggi gastronomici
Relatore: Roberto Anesi (Wine Educator e Miglior Sommelier d'Italia 2017)

4° degustazione - ore 14.00

presso Cantina Fondazione E. Mach - San Michele all’Adige 
Capsula del tempo: il Teroldego ieri e oggi
Relatrice: Divina Vitale (Gambero Rosso)

5° degustazione VINO - ore 15.00

presso Distilleria Bertagnolli - Mezzocorona
L'incontro che non ti aspetti: grappe, formaggi e sigari in degustazione
Relatore: Francesco Bruno Fadda (Spirito Autoctono)
in collaborazione con il Club Amici del Toscano

6° degustazione - ore 16.15

presso Cantina Endrizzi - San Michele all’Adige
Teroldego&Syrah: viaggio tra Piana Rotaliana, Cortona e Cote Rotie
Relatore: Andrea Gori (sommelier, giornalista, ristoratore)

DOMENICA 26 OTTOBRE - TUTTO IL GIORNO

WINE EXPERIENCE

 
ore 10.30

presso Cantina Donati - Mezzocorona 
Esperienza "Alla scoperta del Teroldego Sangue di Drago"
Su prenotazione, a pagamento (20,00 € a persona)

ore 12.00 - 15.00

presso Az. Agr. De Vescovi Ulzbach - Mezzocorona
Wine&Pizza: le pizze di Albert incontrano il Teroldego Rosato
Ingresso libero, consumazione a pagamento 

ore 14.30

presso Az. Agr. De Vigili - Mezzolombardo
Esperienza "Wine&Art"
Su prenotazione, a pagamento (20,00 € a persona)

acquista il tuo biglietto

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter