Vai al contenuto principale
Imposta Di Soggiorno
Vai al footer

Imposta Di Soggiorno

ADEMPIMENTI DEI GESTORI

  • informare i clienti
  • richiedere il pagamento dell’imposta, rilasciare al cliente e conservare la quietanza
  • richiedere al cliente esente e conservare la documentazione
  • comunicare i pernottamenti entro i termini previsti
  • riversare l’imposta riscossa entro i termini previsti

L'IMPOSTA PROVINCIALE DI SOGGIORNO E':

  • a carico di coloro che alloggiano, esclusi gli esentati
  • fino ad un massimo di 10 pernottamenti consecutivi (v. eccezioni guida - nota in calce p. 2 e contratti p. 3)
  • incassata dai gestori delle strutture ricettive e dovuta alla PAT

COMUNICAZIONE

(RIF. MANUALE)

Il gestore è tenuto a comunicare, per via telematicaExternal link, a Trentino Riscossioni S.p.A:

  • n° dei pernottamenti per i quali l'imposta è dovuta
  • n° dei pernottamenti esclusi (oltre i 10 giorni)
  • n° dei pernottamenti esenti, divisi per tipologia
  • l'imposta dovuta e incassata, anche in caso di struttura CHIUSA/0 PRESENTI (inviare la comunicazione con PAGANTI=0, v. p.8)

Il gestore di più strutture ricettive deve provvedere distintamente per ogni struttura alle comunicazioni e ai versamenti previsti.

(Fonte: Trentino Riscossioni S.p.A.)

Imposta di soggiorno - Guida 2021.pdf

Imposta di soggiorno - Manuale.pdf

Elementi associati

LBL_DESCRIZIONE_ASSOCIATI_SLIDER_PAGE

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter