Vai al contenuto principale
Le notti di San Michele
Vai al footer

Le notti di San Michele

Famiglia, Intrattenimento, Se piove

6 settembre 2025 19.30 - 4 ottobre 2025 23.00

Attività al Museo etnografico trentino e nel centro storico della borgata di San Michele all'Adige per festeggiare il patrono

Festival dei burattini 

Al METS tornano 4 serate dedicate all’arte dei burattini con il Festival dei burattini in musica, alla sua XV edizione, sotto la direzione artistica di Luciano Gottardi.

Quattro gli appuntamenti serali che si susseguiranno a partire dal 6 fino al 27 settembre 2025, animando gli spazi del Museo per offrire momenti dedicati all’antica arte del teatro di figura arricchito con la musica suonata dal vivo, in spettacoli che sapranno affascinare e coinvolgere grandi e piccini.

Maggiori info sugli spettacoli QUI

Eventi al Museo

Sabato 20 settembre 
Ore 16.00-19.00
METS - Museo etnografico trentino San Michele
Celebrando l’autunno. Riti, simboli e fumigazioni
Diamo il benvenuto all’autunno con il primo di un ciclo di appuntamenti con Anna Perdibon, antropologa e narratrice, e Irene Hager, pedagogista e esperta di erbe. Attraverso le sale del Museo, esploriamo l’universo delle piante selvatiche, delle leggende, dei simboli e delle ritualità alpine, accompagnati dalle storie e dai profumi di erbe e alberi tradizionalmente usati per le fumigazioni, per accogliere insieme l’inizio dell’autunno.
Costo € 5


Venerdì 26 settembre 
Ore 15.00
METS - Museo etnografico trentino San Michele, San Michele all’Adige
Giuseppe Šebesta studioso e uomo
Moderno “uomo dal multiforme ingegno”, Šebesta fu chimico, pittore e disegnatore, fotografo, regista e attore, etnografo, museografo, poeta e narratore, abile artigiano del legno, del ferro, dell’argilla, delle fibre tessili: un “uomo a tutto tondo”, la cui lezione di libertà intellettuale appare quantomai attuale.
A vent’anni dalla sua scomparsa, a render conto della ricchezza e dell’attualità dell’imprescindibile lascito etnografico e museografico, con riferimento particolare all’alta valle del Fersina, provvederà un affiatato drappello di ricercatori. A rievocare i tratti della complessa personalità dell’uomo Šebesta saranno le testimonianze delle persone che hanno avuto l’opportunità d’incontrarlo, conoscerlo, frequentarlo, accompagnarlo nell’avventura di una lunga vita operosa.
 

Feste patronali - San Michele in festa

venerdì 19 settembre 
ore 18.30-22.00
METS - Museo etnografico trentino San Michele
Armonie d'Élite - III edizione
Serata di musica classica e contemporanea e degustazione delle etichette locali di spumante Metodo classico
Acquisto biglietto in loco

venerdì 26 settembre
ore 18.00 
Piazza Degasperi 
Aperitivo in piazzetta 
Serata con musica live a cura del Circolo Ricreativo Culturale "La Formica" 

domenica 28 settembre
Chiesa di San Michele Arcangelo
ore 10.30
Santa Messa animata dai cori parrocchiali di San Michele e Sant’Agata di Faedo e processione alla Grotta di San Michele
ore 16.00
visita guidata alla chiesa di San Michele Arcangelo, nell’ambito di Palazzi Aperti 
iscrizioni: info@visitrotaliana.it - t. 0461 1752525

lunedì 29 settembre
Chiostro del METS - Museo etnografico trentino San Michele
ore 19.00 Cena agostiniana con le chitarre classiche del Duo Berardo - Tomaino
Ingresso con posti limitati – costo 22,00 € (per i soci delle Pro loco della Piana Rotaliana Königsberg 18,00 €)
Vendita biglietti:

  • vendita solo per i residenti a San Michele all’Adige giovedì 18 e venerdì 19 settembre ore 20.00-21.00 presso la sede della Pro loco
  • vendita aperta a tutti da sabato 20 settembre presso il METS - Museo etnografico trentino San Michele, via Mach 2 (lunedì-domenica 10.00-18.00)
  • vendita aperta a tutti da lunedì 22 settembre presso Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg, Mezzolombardo, corso del Popolo 35 (lunedì-venerdì 9.00-13.30 e 14.30-16.00)

venerdì 3 ottobre
piazza Francesco Biasi
ore 18.00 
inaugurazione di "Il ferro racconta" mostra di sculture di Lorenzo Polito
aperitivo con spumanti Trento Doc e vini delle cantine di San Michele all'Adige, accompagnato da musica live con Anna Matricardi voice e piano 
ore 19.30 
apertura cucina 
ore 21.00 
musica live con Rewaind band Trentino - Vasco Rossi Tribute

e sabato 4 ottobre
Piazza Francesco Biasi
ore 15.00 
torneo di briscola a coppie - per iscrizioni t. 338 7120719
ore 18.00
aperitivo con spumanti Trento Doc e vini delle cantine di San Michele all'Adige, accompagnato da musica live con i Cosmopolitan Acoustic Duo 
ore 19.30 
apertura cucina
ore 21.00 
dj set con Infinity Dj 


Festa per San Michele Arcangelo

Le notti di San Michele

Altri eventi

Scoprili tutti

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter