Itinerario eterogeneo da Lavis a San Michele all'Adige, prevalentemente attraverso vigneti, in parte su sterrato e in parte su strade secondarie asfaltate.
Il percorso tocca in sequenza una serie di punti di interesse e luoghi particolari. Inizia a Lavis in corrispondenza dell'originalissimo Giardino dei Ciucioi: è un giardino pensile di fine ottocento, parzialmente visitabile in modo libero al costo di €2 (verificare orari di apertura). Da lì si imbocca il percorso che sale sulla collina sovrastante, il Dos Paion, arrivando subito alla grande terrazza con vista realizzata su una vecchia cisterna dell'acquedotto. Una breve estensione/deviazione conduce, attraverso la vegetazione, alla suggestiva piattaforma panoramica Zambèl, affacciato su una grande diga austiraca e sulla Valle di Cembra. Proseguendo si torna in Valle dell'Adige e si raggiungono uno dopo l'altro alcuni dei caratteristici piccoli borghi che punteggiano queste colline: Maso Clinga, Maso Spon e poi Maso Poli, ora sede di una cantina, in posizione panoramica.