Potete scegliere di esplorarla a piedi, in bicicletta o con imbrago e caschetto: la Rotaliana Königsberg è il cuore del Trentino da vivere tutto l'anno! Scoprite il territorio tra pianura, colline e pareti rocciose scegliendo l’attività outdoor che preferite.
In questo articolo abbiamo selezionato 7 attività praticabili sul nostro territorio in ogni stagione.
1. SCALARE SULLE VIE FERRATE
Da marzo a novembre, potete divertirvi ad affrontate le nostre vie ferrate tra canyon tortuosi e pezzi di sentiero nel bosco. Lungo la salita, attraversate grotte, ponti tibetani e cascate. Arrivati in cima, godete di ampi panorami sui vigneti sottostanti che cambiano colore a seconda della stagione.
Se per voi è la prima volta, potete farvi accompagnare da una nostra Guida Alpina che vi insegna ad utilizzare il kit di sicurezza e le tecniche necessarie, per un'avventura senza troppi pensieri!
2. SCOPRIRE IL TERRITORIO IN BICICLETTA
Esplorate la Rotaliana Königsberg in bicicletta con il Giro del Vino 50: un percorso ad anello di circa 50 km che da Roveré della Luna a Lavis abbraccia tutto il territorio. Attraversate le caratteristiche borgate, le loro distese di vigneti e le colline panoramiche con i loro masi. Fermatevi nelle aziende agricole lungo la strada per una pausa dal sapore locale.
Se lo desiderate, potete farvi accompagnare da una Guida Bike, per farvi raccontare i luoghi più affascinanti del nostro territorio.
3. FARE TREKKING ED ESCURSIONI
Se come noi amate l’aria aperta, il sole sulle guance e camminare lentamente tra i vigneti, qui potete scegliere tra numerosi percorsi pianeggianti per voi e i vostri bambini e bambine lungo il torrente Noce o i fiumi Avisio e Adige.
Se invece preferite qualcosa di più impegnativo, trovate diversi tracciati verticali - da quelli più dolci in collina, a quelli più sfidanti sul Monte di Mezzocorona e non solo. Scegliete il grado di difficoltà e il dislivello che fanno per voi e regalatevi due passi salutari immersi nella natura!
4. PESCARE NEI FIUMI E NEI TORRENTI
Siete amanti della pesca? In Rotaliana Königsberg trovate numerose aree dove cimentarvi nella cattura di diverse specie: Trota Marmorata, Fario e Iridea, Cavedano, Luccio, Temolo e molte altre ancora. Se siete già esperti, vi basta acquistare online o presso gli sportelli autorizzati un permesso d'ospite di pesca e controllare le zone d'accesso. Se invece siete alle prime armi, vi consigliamo di provare l'esperienza Alba sul Noce: pesca e colazione lungo il fiume con una guida Trentino Fishing che vi insegna i segreti di questo sport e del nostro territorio.
5. SALIRE SULLE ATTRAZIONI OUTDOOR
Mettete alla prova il vostro spirito avventuroso: attraversate i nostri ponti sospesi e skywalk e sentite il vuoto sotto i piedi! Con un po' di coraggio, fermatevi a scattare qualche foto: da qui avete una prospettiva inedita sul territorio e sulle montagne che lo incorniciano. Sono gratuiti, aperti tutto l'anno e, vertigini permettendo, alla portata di tutti!
6. FARE UN PICNIC SULLE RIVE DI LAGHETTI NASCOSTI
Dopo una passeggiata rigenerante, fermatevi per un picnic immersi nella natura. Ai piedi delle nostre montagne si nascondono dei luoghi perfetti per un momento di relax circondati dal cinguettio degli uccelli e il mormorio dei ruscelli. Tra questi vi consigliamo il Laghetto del Sole e il Laghetto dell'Ischia, (situati a poca distanza uno dall'altro), che potete raggiungere a piedi in poco tempo da Mezzocorona o Mezzolombardo.
7. FARE SKYRUNNING SUL MONTE DI MEZZOCORONA
Lo skyrunning ("corsa verso il cielo") è la disciplina adatta per voi che amate unire impegno fisico e piena immersione nella natura. Che siate esperti o desideriate avvicinarvi a questa specialità, non potete perdervi la salita al Monte di Mezzocorona. Il percorso parte dal borgo omonimo e raggiunge gli 891 metri s.l.m. affiancando la parete della montagna.
Per le sue caratteristiche e per la splendida vista man mano che si sale, è una palestra a cielo aperto che potete frequentare tutto l'anno.